Il lato positivo
Il lato positivo

Cosa succede se respiri con la bocca piuttosto che col naso

Cosa succede se respiri con la bocca piuttosto che col naso

Che tu ci creda o no, i neonati non riescono a respirare con la bocca. Tuttavia, dopo aver superato i 6 mesi, scopriamo che in realtà esiste un altro modo di respirare. Ma se respirare con la bocca sembra semplice, potrebbe portare a diversi problemi.

Il Lato Positivo ti spiega perché è meglio non privare il naso della sua funzione primaria.

1. La tua faccia cambia

Se respiri con la bocca, alla fine inizierai a notare che il tuo viso cambia forma e inizia a crescere in avanti e verso il basso. Ciò è più evidente nei bambini, poiché i loro volti sono in continuo cambiamento. Quando respiri attraverso la bocca, la mascelle e le guance si restringono. Questo, a sua volta, provoca un cambiamento nella forma.

Inoltre, potresti sviluppare narici strette e rigonfiamento del labbro superiore, nonché la comparsa di un piccolo foro tra le labbra.

2. Inizi a curvarti

Se respiri attraverso la bocca, inclini inconsciamente la testa in avanti e le spalle si accasciano. Di conseguenza, ottieni una postura curva che si sviluppa per liberare le vie aeree.

3. I tuoi denti ne risentono

La respirazione orale influisce negativamente sull’allineamento dei denti. Molti bambini che preferiscono respirare con la bocca sviluppano denti storti e una cattiva occlusione. Anche la postura del labbro a riposo e la posizione della lingua cambiano e il trattamento ortodontico diventa complicato, soprattutto quando si tratta di indossare l’apparecchio.

4. Fatichi a prendere sonno

Se respiri con la bocca, meno ossigeno e più anidride carbonica entrano nel tuo corpo. Di conseguenza, la maggior parte dei tuoi organi soffre. Inoltre, hai maggiori probabilità di russare e sbavare, nonché di soffrire di privazione cronica di ossigeno e apnea notturna. Qui si consiglia di tappare la bocca di notte, per aiutarti a respirare attraverso il naso.

Respiri attraverso il naso o la bocca? Quali altri effetti collaterali della respirazione orale conosci?

Il lato positivo/Salute/Cosa succede se respiri con la bocca piuttosto che col naso
Condividi quest'articolo