Il lato positivo
Il lato positivo

14 fumetti rappresentano il duro lavoro delle mamme

14 fumetti rappresentano il duro lavoro delle mamme

L’artista Olga Alekseeva disegna fumetti sulla maternità. Ritrae pezzi della quotidianità pazza e caotica che si trova in tutte le case in cui vivono dei bambini. L’ispirazione di Olga sono i sue due figli. Se anche tu hai dei bambini, ti riconoscerai sicuramente in queste illustrazioni. Se invece non è così, questi fumetti serviranno semplicemente a donarti un po’ di allegria.

Noi de Il Lato Positivo amiamo i fumetti che raffigurano la realtà con senso dell’umorismo ed è per questo che abbiamo adorato i lavori di Olga.

“Più i nostri bambini crescono, meno oggetti inutili girano per casa. Adoro sbarazzarmi di cose superflue: la casa diventa immediatamente più spaziosa.”

“Perché succede sempre nei momenti più sbagliati?”

“Ho 2 figli e, ultimamente, ho trovato il più grande dormire con i piedi per terra. E non è la posizione più strana in cui l’ho visto dormire.”

“Recentemente, sono riuscita a fare il bagno in bikini per un’ora! Volere è potere! Altrimenti, sarei dovuta stare tutto il tempo a sentire le grida del mio bambino chiuso fuori la porta.”

“Come va il rapporto con il cibo, nella tua famiglia?”

“Ricordo come i calzini dei bambini, i vestiti, i pannolini e i giocattoli mi deliziavano, durante la mia prima gravidanza. Urlavo di felicità. Ma poi...”

“Capita anche a te?”

Il modo migliore per dare da mangiare la frutta ai tuoi bambini.

“Non ricordo di avere avuto difficoltà simili con il mio primo figlio. Il secondo odia lavarsi i denti.”

“Fattelo scivolare addosso.”

“Ecco come mi sento...”

“I bambini condividono il cibo, ma non sempre.”

“La differenza di età tra i nostri figli è di 8 anni e ci sono sicuramente alcuni vantaggi.”

“Storia di una maternità.”

Alza la mano se sei anche tu un genitore che ricorre al senso dell’humor in ogni occasione!

Anteprima del credito fotografico ola_comics / Instagram
Il lato positivo/Arte/14 fumetti rappresentano il duro lavoro delle mamme
Condividi quest'articolo