16 ritratti di persone famose che dimostrano che nel passato avevano degli esperti di “Photoshop”
Come i fotografi di oggi hanno idee per un’inquadratura, un’angolazione e altre cose per perfezionare un soggetto, anche gli artisti del passato avevano una propria visione di come ritrarre le persone. Ecco perché alcuni ritratti sono molto più belli e completamente diversi da altri.
Caterina II
Carlo II di Spagna
Anna Bolena
Wolfgang Amadeus Mozart
Luigi XVI
Voltaire
Ekaterina Romanovna Daskova
Nikolaj Gogol’
Johann Sebastian Bach
Jean-Jacques Rousseau

© Maurice Quentin de La Tour / Portrait de Jean-Jacques Rousseau / Musée Carnavalet / Wikimedia Commons, © CC0 1.0, Album / Prisma / East News
Madame de Pompadour
Niccolò Paganini
Georges Jacques Danton
Elisabetta I
Charlotte Brontë

Mary Evans Picture Library / Mary Evans Picture Library / East News, © Patrick Branwell Brontë / The Brontë Sisters / National Portrait Gallery / Wikimedia Commons, © CC0 1.0
Baruch Spinoza

© Portrait of Benedictus de Spinoza / Herzog August Library / Wikimedia Commons, © CC0 1.0, Fine Art Images / Image State / East News
Quali di questi ritratti sembrano mostrare 2 persone diverse?
Anteprima del credito fotografico Attributed to a follower of Claudio Coello / Carlos II, King of Spain / Royal Collection / Wikimedia Commons, CC0 1.0, Claudio Coello / Wikimedia Commons, CC0 1.0
Il lato positivo/Curiosità/16 ritratti di persone famose che dimostrano che nel passato avevano degli esperti di “Photoshop”
Condividi quest'articolo