20 oggetti che un tempo avevano un aspetto totalmente diverso da oggi
Ogni giorno usiamo decine di oggetti, dai dispositivi elettronici alle posate, e non abbiamo idea di che aspetto avessero in passato. È davvero interessante scoprire come fosse fatta la prima spillatrice o che forma avesse il primo mouse per computer.
Il mouse del computer

Il primo mouse per computer fu presentato in pubblico nel 1968, in California, opera dell’ingegnere statunitense Douglas Engelbart.
L’aspirapolvere

L’aspirapolvere fu introdotto già negli anni ’60 del diciannovesimo secolo. Mentre i modelli a motore elettrico che usiamo ancora oggi furono inventati nei primi anni del 20mo secolo.
La fede nuziale

La tradizione di indossare anelli nuziali risale a migliaia di anni fa: un anello del genere è stato rinvenuto in un sito archeologico antico-egizio, ad esempio. E la foto sopra a sinistra ritrae una fede nuziale del sesto secolo.
Il bancomat

Il prototipo del moderno bancomat fu progettato da Luther George Simjian nel 1939. Ma a causa di continui perfezionamenti, ci vollero altri vent’anni perché l’invenzione entrasse in commercio e i bancomat si diffusero nell’uso comune solo dagli anni ’60. Nella foto in alto l’attore Reg Varney testa il primo bancomat entrato in funzione a Londra.
L’asciugacapelli

Lo stilista francese Alexander F. Godefroy inventò l’asciugacapelli nel 1890, ma fu l’americano Gabriel Kazanjian a brevettare l’invenzione nel 1911. Il primo phon portatile entrò in commercio nel 1920.
Il condizionatore

L’umanità ha provato per secoli a rinfrescare l’aria degli interni, ma ha dovuto aspettare fino al 1842, anno in cui il medico statunitense John Gorrie inventò il prototipo del condizionatore moderno: un compressore che rinfrescava l’aria nel reparto in cui il dottore lavorava. Gorrie purtroppo non aveva molto denaro e non riuscì a brevettare la sua invenzione, che però fu riscoperta nel 1902, anno di nascita del moderno condizionatore d’aria.
Le monete

Le monete usate come valuta di scambio sono in uso sin dal 7mo secolo A.C. Erano di bronzo, di rame oppure di una lega d’oro e argento.
La caffettiera elettrica

La prima caffettiera elettrica, chiamata Wigomat (foto a sinistra), fu presentata in Germania nel 1954. Il suo inventore fu il tedesco Gottlob Widmann.
Lo smartwatch
Quelli della Apple usati oggi non sono affatto i primi smartwatch della storia. Sono stati creati vari prototipi nel corso degli anni e il primo smartwatch ad essere brevettato fu il Timex Datalink — nato dalla collaborazione tra Microsoft e Timex.
La siringa

Oggi si usano siringhe usa e getta di plastica, ma fino al 1949 le siringhe erano di metallo e venivano riutilizzate di frequente.
Il frigorifero

Il primo frigorifero elettrico fu inventato nel 1913, ma il motore era così grande che occupava tutto lo spazio della cucina. Inoltre, il frigo era alimentato a suon di sostanze tossiche. Tutto cambiò nel 1926 quando l’ingegnere danese Christian Steenstrup perfezionò l’invenzione e donando all’umanità il moderno frigorifero.
Il rasoio

I primi rasoi sono stati rinvenuti in molti siti archeologici risalente all’età del bronzo. Erano sottili placche di metallo a forma di mezzaluna, come quella mostrata nella foto qui sopra.
La spillatrice

Nel 1866, l’americano George McGill brevettò quella che è riconosciuta come la prima spillatrice della storia. Somigliava molto alle vecchie macchine per cucire.
La piastra per i waffle

Le prime piastre per waffle erano in uso nei Paesi Bassi già nel 14mo secolo. Due placche metalliche connesse tra loro e con il fuoco acceso in mezzo. La prima piastra elettrica fu invece brevettata dalla General Electric nel 1911.
Le scarpe Nike

Il distributore automatico

L’antenato più prossimo ai moderni distributori automatici fu inventato dal matematico e ingegnere romano Erone di Alessandria, nel primo secolo. La sua macchina accettava monete e dava in cambio acqua. I distributori moderni comparvero invece intorno al 1880 e all’inizio vendevano cartoline, buste e francobolli. Quello nella foto a sinistra è un modello del 1904.
Il rasoio elettrico

Il primo rasoio elettrico fu inventato da John F. O’Rourke nel 1898. Ma il prodotto fu messo in commercio solo nel 1937. Nella foto a sinistra vediamo un modello Sixtant SM2 Braun, del 1963.
Le auto da corsa

Le prime gare automobilistiche ebbero luogo già nei primi anni del secolo scorso. Da allora, è proprio il caso di dirlo, ne hanno fatta di strada.
Gli assorbenti usa e getta

I primi assorbenti usa e getta furono venduti nel 1888. Quelli in uso ancora oggi furono creati però soltanto negli anni ’70 del secolo scorso.
Il telecomando

Il primo telecomando di cui si abbia notizia fu un modello creato dalla Philco e chiamato Mystery Control (in alto nella foto). Era alimentato a batterie e usato per settare le radio prodotte dall’azienda.
Bonus: l’abbigliamento delle tenniste

Oggigiorno le tenniste indossano mini-abiti o gonnellini, ma una volta non era certo questa la moda. Prima degli anni ’20 del secolo scorso, le signore che si cimentavano nel tennis dovevano indossare sul campo dei lunghi cardigan e delle gonne ingombranti. Come facessero a giocare e correre sul campo conciate in quel modo è un vero mistero.