Il lato positivo
Il lato positivo

19 star del cinema che potrebbero essere chiamate guru della trasformazione

19 star del cinema che potrebbero essere chiamate guru della trasformazione

Molti attori hanno paura di venire associati a un solo personaggio, ma anche una sceneggiatura eccezionale e un trucco incredibile non possono nulla se un attore o un’attrice non hanno abbastanza talento e carisma per interpretare personaggi diversi sullo schermo.

Cate Blanchett

Eva Green

Matthew McConaughey

Carrie-Anne Moss

  • Matrix (1999) — Trinity, hacker e ufficiale dell’hovercraft, la Nabucodonosor
  • Fido (2006) — Helen Robinson, una casalinga che si imbatte in uno zombie
  • Silent Hill: Revelation 3D (2012) — Claudia Wolf, la sacerdotessa della setta religiosa conosciuta come “L’Ordine”

Jennifer Jason Leigh

Matt Damon

Sharon Stone

Geoffrey Rush

Anne Hathaway

Kathy Bates

  • Misery non deve morire (1990) — Annie Wilkes, fan di una scrittrice famosa
  • Titanic (1997) — Molly Brown, donna dell’alta società americana e passeggera del Titanic
  • American Horror Story (2011–2022) — la signorina Mead, una seguace satanica

Sarah Jessica Parker

  • Hocus Pocus (1993) — Sarah Sanderson, una delle sorelle streghe
  • Ed Wood (1994) — Dolores Fuller, un’attrice
  • Mars Attacks! (1996) — Nathalie Lake, un’ambiziosa giornalista

Julianne Moore

  • Safe (1995) — Carol White, una casalinga alla quale viene diagnosticata una strana malattia
  • Lontano dal paradiso (2002) — una casalinga agitata che affronta una crisi matrimoniale quando scopre il segreto di suo marito
  • The Glorias (2020) — Gloria Steinem, un’icona femminista

Renée Zellweger

Stanley Tucci

Catherine O’Hara

Frances McDormand

Vivien Leigh

  • Via col vento (1939) — Rossella O’Hara, una donna vanitosa ed erede di una famiglia ricca che deve affrontare gli orrori della Guerra Civile
  • Cesare e Cleopatra (1945) — Cleopatra, la regina egizia
  • La nave dei folli (1965) — una donna ricca di mezz’età

Robert Pattinson

  • The Bad Mother’s Handbook (2007) — un adolescente goffo che aiuta la sua amica ad affrontare una gravidanza.
  • Good Time (2017) — rapinatore di banche, che cerca di scappare correndo rischi enormi.
  • Il re (2019) — Luigi, Delfino di Francia.

Emily Blunt

Chi è il tuo attore o la tua attrice preferita? Quali dei suoi film guarderesti a ripetizione? Raccontacelo nei commenti qua sotto.

Il lato positivo/Film/19 star del cinema che potrebbero essere chiamate guru della trasformazione
Condividi quest'articolo