8 modi curiosi sostenuti dalla scienza per mantenere la calma in situazioni stressanti
Lo stress può influire su molti problemi di salute, inclusi mal di testa, problemi cardiaci e persino il diabete, quindi è importante cercare di ridurlo il più possibile. Alcune tecniche ed esercizi possono aiutarci a raggiungere una vita più equilibrata e più felice, placando anche i nostri pensieri ansiosi quando nient’altro sembra funzionare.
Noi de Il Lato Positivo sappiamo quanto possa essere difficile mantenere la calma quando siamo ansiosi e in preda al panico, quindi abbiamo stilato una lista di trucchetti che hanno dimostrato di funzionare in queste situazioni.
1. Prova alcune tecniche di respirazione attiva

Se trovi difficile stare fermo e fare respiri profondi quando sei stressato, puoi provare alcune tecniche di respirazione più attive. Ad esempio, puoi iniziare mettendo 2 dita sotto o sul ponte del naso, facendo alcuni respiri profondi. Un altro esercizio consiste nel tenere le orecchie mentre fai un respiro e puoi persino incrociare le braccia davanti al petto per un maggiore comfort.
2. Metti il sale sulla lingua

Questo trucchetto potrebbe sembrare un po’ anticonvenzionale, ma secondo gli esperti può funzionare bene. Hai solo bisogno di mettere una piccola quantità di sale sulla lingua e il suo sapore distoglierà la tua attenzione dai pensieri che si rincorrono. Ti farà anche venire voglia di bere acqua, il che può aiutare a calmare l’ansia.
3. Metti qualcosa di freddo, come verdure surgelate o un impacco di ghiaccio, sul petto

Un altro trucchetto anti-ansia che è molto semplice e accessibile è il congelamento del nervo vago, che va dalla testa al petto e svolge un ruolo molto importante nella regolazione del sistema nervoso.
Puoi rinfrescare questo nervo facendo docce fredde, immergendo il viso nell’acqua ghiacciata o mettendo un impacco di ghiaccio sul petto e tenendolo lì per alcuni minuti. Per rendere l’esperienza più confortevole, puoi avvolgere il tuo impacco di ghiaccio o le verdure surgelate in un asciugamano, prima di metterli sul petto.
4. Prova alcuni esercizi di radicamento

Se non ti piacciono le cose fredde sul corpo, puoi provare questo semplicissimo esercizio di radicamento. Tutto ciò di cui hai bisogno è una sedia. Siediti, togli le scarpe e i calzini e premi i piedi per terra mentre fai respiri profondi e chiudi gli occhi. Nota come ci si sente a premere contro la sedia e il pavimento mentre cerchi di liberare la testa da qualsiasi pensiero indesiderato.
5. Tieni un cubetto di ghiaccio nel palmo della mano

Questo è un altro trucchetto per il quale ti serve solo del ghiaccio o qualcosa di freddo. Apri il palmo della mano e mettici un cubetto di ghiaccio, quindi piega le dita a pugno. La sensazione di freddo ti distrarrà e ti costringerà a staccare dai tuoi pensieri, concentrandoti invece sulla freddezza del ghiaccio.
6. Usa una corda per saltare per alcuni minuti
Se ti senti irrequieto e nervoso, provare a rilassarti e a fare respiri profondi fermo in un punto potrebbe essere impossibile. Invece, puoi prendere una corda e saltare per qualche minuto. Questo piccolo allenamento può ridurre l’ansia e permette di staccare dai propri pensieri. Trovare il tuo ritmo e concentrarti sulla precisione dei tuoi salti può portarti quasi in uno stato meditativo.
7. Prova l’abbraccio della farfalla
Puoi fare questo esercizio stando in piedi, seduto o anche sdraiato. Per iniziare, devi incrociare le mani sul petto, le dita appoggiate sulla parte superiore delle braccia o sulle spalle. Puoi chiudere gli occhi mentre alterni i movimenti delle mani, imitando il battito d’ali di una farfalla. Durante i movimenti, concentrati sul tuo respiro o sulle sensazioni intorno a te, ripetendoli finché non ti senti più calmo.
8. Rilassa la lingua per calmare i pensieri ansiosi

Questa è un’altra tecnica che coinvolge solo la tua lingua. Per iniziare, chiudi gli occhi e premi la lingua contro il palato per alcuni secondi. Quindi lascia cadere la lingua e tocca il pavimento della bocca. Lascia che la tua lingua si rilassi e, se si irrigidisce di nuovo, ripeti i passaggi.
Qual è il tuo trucchetto preferito in situazioni di stress? Condividi i tuoi trucchi e suggerimenti con noi nella sezione commenti qui sotto!