Il lato positivo
Il lato positivo

Perché le persone tendono a proiettare le proprie insicurezze sugli altri e come evitare che queste ci facciano del male

Anche se potremmo non esserne pienamente consapevoli, le nostre menti sono in grado di proteggerci in situazioni che ci influenzano emotivamente; uno di questi meccanismi di difesa viene definito “proiezione psicologica”. Questa, però, può nuocere alle nostre relazioni, poiché di solito finiamo per ferire qualcuno o facciamo sentire l’altra persona in colpa senza rendercene conto, a volte anche ingiustamente. Per questo motivo, è importante tenere a bada questo tipo di atteggiamento.

Il Lato Positivo vuole darti maggiori informazioni su cosa sia la “proiezione psicologica”, con l’intenzione di fornire alle persone alcuni strumenti per rilevarla prima che causi più danni del previsto. In questo modo, possiamo evitare di diventare vittime di persone che proiettano le loro insicurezze su di noi e viceversa.

La proiezione psicologica come meccanismo di difesa

Quando una persona non è in grado di accettare determinati tratti, qualità, desideri o impulsi, potrebbe effettivamente proiettarli sugli altri. Per la suddetta, è l’altra persona che possiede qualità che non sono adatte. Questo è, in effetti, un modo abbastanza comune di affrontare le cose. Dopotutto, proiettarsi sugli altri è un meccanismo di autodifesa. A volte, può aiutare le persone ad affrontare diversi tipi di disagi o addirittura di “vergogna” che rimangono inconsci e che non sono stati affrontati. Se analizzato meglio, in realtà, è il modo che una persona ha per affrontare un lato difficile della sua personalità.

Ora che abbiamo queste informazioni di base, possiamo chiederci cosa succede, effettivamente, quando si cerca di proteggersi, proiettandosi sugli altri. In fondo, questo tipo di persone credono che i sentimenti, i pensieri e i comportamenti negativi ci rendano inferiori, per questo li nascondono.

Alcuni dei modi attraverso i quali le persone si proiettano sugli altri quotidianamente

1. Incolpano gli altri e rifiutano di assumersi la responsabilità delle loro azioni.

Questo è probabilmente il modo più comune di proiettare paure e insicurezze sugli altri. La persona che proietta evita di riconoscere le proprie colpe e cerca di attribuirle a qualcun altro. In genere, le situazioni di proiezione si basano proprio sull’idea: “È colpa tua, non mia”.

2. Trovano “difetti” negli altri e tendono a giudicarli.

Per una persona che comunemente si proietta sugli altri, è molto più facile attaccare e attribuire a una persona un atteggiamento che non sta avendo, piuttosto che affrontare i propri problemi. Questo è il motivo per cui si dice spesso che, ciò che chi proietta giudica come negativo, riflette come si comporterebbe se fosse lui in quella situazione.

3. Cercano di deridere gli altri.

Quando una persona fa la prepotente con gli altri, la maggior parte delle volte, è perché soffre di molteplici insicurezze. Il bullismo è la tecnica che uno che proietta usa per affrontare i problemi. Cerca di intimidire qualcun altro in modo da non dover affrontare le proprie debolezze.

4. Convincono gli altri che le loro proiezioni sono reali.

Lo scenario peggiore, in termini di proiezione psicologica, si verifica quando una persona che continua ad alimentare le proprie proiezioni riesce a incorporarle nell’identità del soggetto su cui poi le proietta a sua volta. Per Darlene Lancer, specialista in relazioni tossiche, i profili che tendono a soffrire di questo tipo di problemi psicologici sono persone che mostrano segni di codipendenza. In parole povere, queste persone mostrano un’eccessiva preoccupazione per gli altri e, in questo caso particolare, sono preoccupate per la persona sulla quale “proiettano” e la criticano.

I codipendenti che subiscono, dal canto loro, tendono ad accettare o mettere al primo posto i bisogni degli altri, quindi li assecondano con l’intenzione di evitare qualsiasi tipo di conflitto che potrebbe sorgere dall’affrontare il vero problema che si nasconde dietro la relazione dell’altro. In questo modo, il soggetto proiettante esprime critiche e giudizi su una persona, a sua volta, codipendente, che, di conseguenza, perde autostima e indipendenza, al punto da avere dei dubbi su chi è e quanto vale veramente. Così, la loro identità viene offuscata, fino a quando non finiscono per credere a tutto ciò che l’altra persona proietta su di loro. Questo è ciò che gli psicologi chiamano “identificazione proiettiva”, cioè le persone in questione finiscono per identificarsi con ciò che l’altra persona proietta su di loro.

5. Giudicano se stessi e sono “sicuri” che gli altri facciano lo stesso.

È anche possibile che una persona codipendente o qualcuno che soffre di bassa autostima si autocritichi costantemente e aspramente. Questo può succedere molto spesso, fino al punto di pensare che le stesse debolezze che vedono in se stessi possono essere viste e giudicate anche dagli altri. In questo modo, proiettano effettivamente la loro insicurezza sugli altri.

6. Influenzano una persona con la percezione che hanno di qualcun altro.

Questa situazione si presenta molto spesso nelle relazioni amorose, in cui i sentimenti inconsci che il “proiettore” prova nei confronti del padre o della madre vengono trasferiti al partner. I segnali di questo tipo di proiezione sono:

  • Fare le stesse discussioni ancora e ancora
  • Sentirsi arrabbiat* con il proprio partner senza sapere perché
  • Confusione riguardo la reazione del proprio partner a una situazione particolare

Come capire se stai “proiettando”

Se ti sei identificato con una di queste situazioni, è probabile che tu viva una relazione in cui c’è una proiezione psicologica. La proiezione influisce sulla conoscenza di sé e sul riconoscimento di sé, quindi una persona che non è in grado di riconoscere e accettare le proprie debolezze può, facilmente, ritrovarsi a proiettarle sugli altri.

Ecco perché è così importante aumentare la consapevolezza su questo meccanismo psicologico, se si vuole affrontare il problema fino in fondo. Parte del processo consiste anche nel diventare consapevoli di noi stessi, dei nostri pensieri, azioni, emozioni, reazioni, ecc. Interrogarsi è sempre il primo passo per sapere se tu abbia esercitato una sorta di proiezione inconscia sugli altri.

Come sapere se qualcuno sta “proiettando” su di te

Se, invece, ti sei identificato come l’oggetto della proiezione di qualcuno, è importante che tu sappia che ci sono alcuni segnali che ti aiuteranno a capire se sei di fronte a una situazione del genere, ad esempio:

  • I loro giudizi sono esagerati o non si adattano alla situazione.
  • Lui/lei ha una reazione insolita a qualcosa che gli hai detto.
  • Non sembra esserci alcuna spiegazione ragionevole per la sua reazione.
  • La persona riversa la situazione su di te o su qualcun altro.

Come comportarsi se qualcuno si sta “proiettando” su di te

Nel caso in cui si debba agire, per affrontare qualcuno che si sta “proiettando” su di noi, la cosa ideale da fare è rispondere in modo chiaro, senza dare spazio a grandi conflitti. Puoi rispondere con “Non sono d’accordo” o anche ritirarti dalla conversazione quando l’argomento dà spazio a un conflitto. L’importante è impedirsi di interiorizzare quelle critiche o rimproveri ingiusti, preparandosi all’idea che ciò che queste persone stanno dicendo, in realtà, non è una cosa tua personale, ma loro.

Dopo la discussione, quando si sono calmate le acque, puoi provare a parlare del suo comportamento, ma senza dimostrare l’idea di volerlo cambiare. Dopotutto, questo non è un tuo dovere, poiché di solito si richiede l’aiuto di uno psicologo per risolvere tale problema.

Cosa fare se ti rendi conto di star “proiettando” su qualcuno

Se credi di essere tu a “proiettare”, è consigliabile allontanarsi dal problema, calmarsi e poi analizzare la situazione oggettivamente in 4 passaggi:

  1. Descrivi la situazione accaduta senza usare aggettivi o parole che esprimono emozioni di alcun tipo.
  2. Descrivi il tuo ruolo nella situazione. “Cosa ho fatto di proposito o involontariamente per aver innescato la reazione dell’altra persona?” oppure “Cosa cambia per me se ciò che è stato detto è vero?”.
  3. Descrivi il ruolo dell’altra persona nella situazione, evitando di criticare. “Quali punti sto analizzando del comportamento dell’altra persona?” o “Ci sono prove che ho ragione?” In caso affermativo, “In che modo mi può causare danno tutto ciò?”.
  4. Chiediti se riesci a riconoscere quando stai proiettando.

Vale la pena ricordare il punto più importante: in entrambe le situazioni, l’opzione migliore sarà sempre quella di consultare gli specialisti della terapia.

Hai mai assistito a una situazione di proiezione psicologica? Come l’hai affrontata?

Il lato positivo/Psicologia/Perché le persone tendono a proiettare le proprie insicurezze sugli altri e come evitare che queste ci facciano del male
Condividi quest'articolo