Che cosa sono quelle piccole protuberanze bianche sulla tua pelle e cosa puoi fare per liberartene
A circa il 40%-50% dei neonati compaiono delle piccole protuberanze bianche sul viso. A volte, questi “brufoli” rimangono fino all’età adulta. La buona notizia è che sono del tutto innocui. Inoltre, abbiamo fatto qualche ricerca e abbiamo messo insieme alcune informazioni utili, in maniera tale che non dovrai andare a cercare sul Web.
Noi de Il Lato Positivo ti spiegheremo cosa abbiamo scoperto nella speranza di poter alleviare qualsiasi tua preoccupazione in merito.
Che cosa sono queste palline.
Queste palline hanno un nome ufficiale, milia (macchie del latte). Sono composte da cheratina, che rimane intrappolata sotto la pelle. Di norma, le protuberanze bianche appaiono sulle palpebre, sulle guance e sulla fronte. Molti credono che la milia sia una forma di acne, tuttavia, non è così, poiché l’acne è solitamente innescata dagli ormoni.
Perché compaiono?
Sebbene nessuno sappia davvero cosa causi la milia, esistono alcune teorie. La tua pelle potrebbe essere stata lesionata. Gli effetti di un’irritazione, l’esposizione al sole, un’ustione, o prodotti per la cura della pelle troppo aggressivi, possono portare alla milia. Un altro possibile motivo è un accumulo di pelle morta, che rimane intrappolata nei pori. Infine, la risposta più semplice sono i tuoi geni. Potresti essere solo geneticamente predisposto.
Cosa bisogna fare.
1. Idrata e proteggi la tua pelle.
Investire in una buona crema solare e una crema idratante è un’ottima idea. Questi prodotti ti aiuteranno a proteggere al meglio la tua pelle, mantenendola morbida ed elastica. Non dimenticare di applicare la protezione solare anche in inverno e quando ti siedi accanto a una finestra.
2. Esfolia la pelle.
È fondamentale non esagerare. Esfolia delicatamente per non danneggiare la pelle e causare ancora più danni. Puoi farlo per conto tuo a casa, o puoi rivolgerti a un professionista.
3. Prova i prodotti al retinolo.
Si ritiene che il retinolo sradichi la milia. Le creme al retinolo esfoliano delicatamente la pelle prevendendo l’accumulo di pelle morta. Tieni presente che alcuni prodotti contenenti il retinolo possono essere aggressivi, quindi opta per quelli più delicati.
4. Usa l’acido salicilico.
Hai mai notato i grani di milgio sul tuo viso? Conosci altre condizioni che non sono dannose, ma che lo sembrano?